Sei Qui: Home - Guida Acquari Low Cost - Quali lampade utilizzare e dove trovarle
Le lampade per l'acquario di piante sono uno tra gli accessori più costosi per realizzare un acquario ricco di piante. Forse però non tutti sanno che è possibile utilizzare delle comuni lampade al neon per illuminare gli ambienti (le comuni lampadine o i comuni neon lineari che avete a casa per illuminare le stanze) per illuminare con successo anche il nostro acquario.

Quindi qualunque lampada va bene?

Ovviamente no, c'è un parametro in particolare da conoscere per poterle utilizzare anche in acquario.
Il parametro più importante e determinante è il colore della luce, espresso in Kelvin.
Per un acquario di piante il colore della luce, quindi la gradazione kelvin, deve essere tra i 4000k (luce calda) e i 6500k (luce fredda)
Io preferisco di gran lunga i 6500k, ma si possono utilizzare anche i 4000k, soprattutto se avete più fonti di illuminazione (2 o più neon)
Se avete più neon generalmente si mette i 4000k dietro (in modo da illuminare la parte posteriore dell'acquario) ed i 6500k davanti (in modo da illuminare la parte frontale dell'acquario).
Queste 2 gradazioni utilizzate insieme offrono un buon compromesso sia estetico che funzionale.
Io personalmente ho utilizzato anche solamente luce fredda (lampade 6500k) con ottimi risultati.

Lampadine e barre/strice led per acquario

Se invece utilizzate ancora i tubi fluorescenti, c'è da dire che non sempre troverete la dicitura che esprime la gradazione kelvin per esteso. Questo potrebbe essere un problema, perchè se non conosciamo il colore della luce non possiamo sapere se va bene anche in acquario.

Nel caso non troviate la dicitura kelvin per esteso, troverete la sigla 840, 865, 940, 965.

l'8 indica che la lampada è trifosforo, il 40 dopo indica proprio la gradazione di colore, quindi in questo caso le lampade saranno 4000k. Nel caso dell'865, il 65 starà per 6500k. Se la dicitura dice 940, il 9 indica che la lampada è pentafosforo. Trifosforo e pentafosforo, indicano la resa cromatica, in parole povere ci dicono che le trifosforo dureranno di meno (lo spettro luminoso perderà intensità più in fretta), mentre le pentafosforo dureranno di più.

Trifosforo (durano circa 10-12 mesi - un anno circa)
Pentafosforo (durano circa 14-16 mesi - poco più di un anno)

Plafoniere per acquario

In realtà però troverete quasi sempre le 840 oppure le 865, io le pentafosforo le ho trovate raramente, ma se vi capitano, sapete che sono migliori delle trifosforo. Inutile dire a questo punto che potete comprare le luci ovunque, anche al centro commerciale o al negozietto sotto casa, oppure online.
Il risparmio vedrete che sarà NOTEVOLE (le foto degli acquari che vedete in questo sito sono tutti realizzati utilizzando questo tipo di luci)



© Acquari Low Cost 2014 / 2023 - Da un idea di Duf (Andrea Catarsi)